Tassazione criptoattività in Germania

Stefano Capaccioli

Sintesi della Circolare del Ministero delle Finanze del 6 marzo 2025

Il Ministero delle Finanze tedesco ha pubblicato un aggiornamento sulle linee guida fiscali relative alle criptoattività, chiarendo la loro classificazione, le modalità di tassazione e gli obblighi dichiarativi per i contribuenti (https://www.bundesfinanzministerium.de/Content/DE/Downloads/BMF_Schreiben/Steuerarten/Einkommensteuer/2025-03-06-einzelfragen-kryptowerte.html).

La Circolare è stata tradotta in Inglese e pubblicata anche nella versione inglese. La Circolare non contiene indicazioni per gli NFT e per Liquidity Mining.

1. Definizione e classificazione delle criptoattività

Le criptoattività vengono definite come rappresentazioni digitali di valore o diritti, trasferibili e archiviate tramite tecnologia a registro distribuito (DLT). Possono essere suddivise in:

  • Currency/Payment tokens: come Bitcoin ed Ether, usate come mezzo di scambio e investimento.
  • Utility tokens: conferiscono diritti d’uso o di accesso a servizi.
  • Security tokens: assimilabili a titoli finanziari tradizionali.

La circolare dimostra un’elevata attenzione e competenza nelle definizioni e nella terminologia tecnica.

2. Tassazione delle attività connesse alle criptoattività

Il documento stabilisce che i redditi derivanti dalle criptoattività possono rientrare in diverse categorie di reddito ai fini dell’imposta sul reddito:

  • Mining e Staking attivo: considerati un’attività economica, quindi soggetti a tassazione come reddito d’impresa o come prestazione di servizi (redditi diversi.
  • Staking passivo: remunerazione tassata come “altri redditi” (sonstige Einkünfte).
  • Vendita di criptoattività:
    • Se detenute come beni privati, i profitti sono tassabili solo se vendute entro un anno dall’acquisto (esenzione per guadagni sotto i 1.000€ annui).
    • Se parte di beni aziendali, il guadagno è tassato come reddito d’impresa.
  • Airdrop e Hard Fork:
    • Gli airdrop sono tassabili se ricevuti in cambio di un servizio (ad esempio, promozione del progetto).
    • I token derivanti da hard fork sono esentasse fino alla loro vendita, che può generare reddito imponibile.
  • Lending di criptovalute: i proventi sono tassabili come reddito da capitale se detenuti come asset aziendali, o come altri redditi se privati.

3. Obblighi dichiarativi e di documentazione

I contribuenti devono conservare informazioni dettagliate delle transazioni, incluse operazioni su exchange centralizzati e decentralizzati. In caso di mancata documentazione, l’Agenzia delle Entrate tedesca può stimare il reddito imponibile.

ALLEGATI

INGLESE 2025-03-06-einzelfragen-kryptowerte-englisch

TEDESCO 2025-03-06-einzelfragen-kryptowerte-bmf-schreiben

0 commenti su “Tassazione criptoattività in Germania”

  1. prescription for amoxicillin where can i buy amoxicillin over the counter or buy amoxicillin canada
    http://data.oekakibbs.com/search/search.php?id=**%A4%EB%A4%AD%A4%EB%A4%AD%A4%EB%A4%AD*geinou*40800*40715*png*21*265*353*%A4%A6%A4%AD*2006/09/03*trustedmedsdirect.com***0*0&wcolor=000060080000020&wword=%A5%D1%A5%BD%A5%B3%A5%F3 where can i buy amoxocillin
    [url=https://community.pharos.com/external-link.jspa?url=http://trustedmedsdirect.com]amoxacillian without a percription[/url] buy amoxicillin from canada and [url=http://wamoja.com/community/profile/uejilvnhnc/]amoxicillin 500 capsule[/url] buying amoxicillin online

    Rispondi

Lascia un commento